Gypsy By Trade

Gypsy By Trade

I ride bikes to get places. Sometimes those places are far away.  Often, I enjoy taking my time.  And that’s Lael.  She is almost always in front of me or behind me or beside me.  We spend half the year working and saving money, and half the year riding bikes.  In fact, we ride bikes all year. Vado in bici per arrivare nei posti. A volte sono lontati. Spesso mi piace prendermi il mio tempo. E questa è Lael. Lei è quasi sempre di fronte a me o dietro o accanto. Lavoriamo per metà dell’anno e risparmiamo e, nell’altra metà, pedaliamo. Infatti andiamo in bici tutti gli anni. Ecco come si presentano Gypsy By Trade che attraverso il loro blog raccontano le loro avventure agitando nel nostro animo quella voglia nascosta (che poi tanto nascosta non è) di imitarli. Vi invito a seguirli se masticate un pò di inglese, ne vale veramente la...
Variante alta della Pelosa

Variante alta della Pelosa

L’autunno lo adoro. I colori, i profumi, la vegetazione che cambia e si prepara al freddo. Il cielo terso e blu nelle giornata migliori regala qualcosa in più, non so come dire… Questo è giro che Teo ha raccontato qualche giorno fa su questo blog in modo egregio. Oggi vi allego la traccia che rispetto al solito giro presenta alcune varianti. Percorso in un' unica direzione Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina Etichette: Duro, Ruvido, Sassoso, Rovinato, Offroad, Sentiero Please upgrade your browser Lunghezza percorso 22.2 Km Altitudine massima 811 mt Altitudine minima 319 mt Dislivello positivo 692 mt Dislivello negativo 693 mt Altimetria Punti di interesse limitrofi alla traccia Scarica GPX Percorso su Gpsies...
A spasso con l’accetta

A spasso con l’accetta

Non pedalavo da parecchio e l’idea che avevo in testa era ‘vai ad esplorare con gli altri, tanto per fare giri impegnativi non ha più la gamba’… Sabato mattina: 4 cinghiali. Meta: su fino a quello che noi chiamiamo “I cacciatori”, luogo in cui anni addietro ho anche chiesto a quel pazzo di Teo di farmi da testimone, poi l’ignoto (già in quell’occasione avevamo fatto un piccolo tratto ma oggi vorremmo spingerci oltre, trovare una via. All’appello Alby “accetta pazza”, Teo “c’ho il seghetto svizzero”, Dado “ho lasciato a casa il macete” e io, “coltellino svizzero basta e avanza” ci addentriamo lungo un sentiero o presunto tale che già Teo ed Erby qualche settimana fa hanno iniziato a identificare. Non sembra completamente abbandonato, qualche cacciatore pare ci passi. Non sto a svelare molto della traccia ma nelle prossime settimane magari, chissà, qualche news arriverà...