Il mondo a due ruote visto da Roberto Sironi

Il mondo a due ruote visto da Roberto Sironi

Amici cinghiali oggi voglio presentarvi un artista poliedrico che naviga nel mondo della musica, della pittura e del teatro, Roberto Sironi che appunto con la pittura ha impresso le fugaci linee sensuali delle due ruote. Buongiorno Roberto, grazie per averci concesso questa intervista, come prima cosa vorrei che ti presentassi brevemente ai nostri lettori. Sono un artista milanese, musicista, pittore, autore di teatro e blogger! Qualche anno fa, dopo avere fatto il Premio Tenco sono partito per la Francia per fare quattro concerti a Parigi e ci sono rimasto per circa 12 anni girando l’Europa facendo centinaia di spettacoli in teatri e festivals, in Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio e soprattutto in Francia! Ora sono rientrato in Italia e sto cercando di portare avanti nuovi progetti artistici tra cui quello dedicato all’universo bicicletta! Per scaldarci, quanto usi da 1 a 10 la tua bicicletta? A dire la verità ho cominciato con la cyclette e dopo avere fatto un “viaggio nell’immobilità” di 8000 km circa, tanto per capirci la distanza che intercorre da Milano a Pechino, ho deciso di andare verso la mobilità quella vera che solo la bicicletta può produrre, dunque percorro giornalmente dai 20 ai 30 km e questo lo faccio ormai da due anni! Non possiedo più un’automobile e i miei spostamenti sono legati strettamente alla bicicletta, quindi direi che l’uso che ne faccio è da 10! Come abbiamo detto sei un artista con una sensibilità e una visione sul mondo molto aperta, quando è nata l’idea di dipingere il mondo delle due ruote? Un artista è sempre alla ricerca di un’intuizione, di una nuova idea…L’incontro tra pittura...
The Nico Quéré Show

The Nico Quéré Show

Amici cinghiali, buongiorno !!! Che ne dite di un fighissimo e divertente video con Nicolas Quéré, rider del Commencal Superteam, mentre se ne va a spasso per i  single track di  Sainte-Baume, Francia ?? Pronti? Via...