by Alfredo Cerutti | Gen 21, 2013 | Life, Viaggi, WildPig |
Il prestigioso riconoscimento della National Geographic Adventures of the Year è andato a Shannon Galpin, donna che in Afghanistan combatte per i diritti civile delle donne e per liberarle dall’emancipazione oltre a dar loro una indipendenza economica. La bicicletta è per lei un catalizzatore sia in Afghanistan che nella sua amata America; Galpin è anche co-fondatrice di Mountain2Mountain, associazione per portare educazione e opportunità di lavoro in regioni sotto conflitto armato. Davvero una grande donna. A lei il mio...
by Alfredo Cerutti | Gen 18, 2013 | Foto, Freeride, Life, Mtb, Tracce gps, Trail, WildPig |
Ormai lo sanno tutti da dove abbiamo preso il nostro nome e dove dimora questo simpatico animaletto ma in quel territorio ci sono anche tante, tante, altre cose da vedere! Ad esempio le grotte! Le grotte, queste sconosciute… Ne abbiamo già parlato per sommi capi un anno fa in questo articolo introduttivo e in diverse occasioni abbiamo pedalato lungo vie scorrevoli fino a quelle di Ara, ma mai siamo stati sul versante che guarda la Valsesia a curiosare un pò di persona. Beh, quel momento è arrivato! In tre ci avviamo in questa impresa lungo un percorso sulla carta molto corto ma che offre molte difficoltà tecniche se ci si va in bicicletta. Siamo io, Alessandro e Teo. La salita alla vetta è affrontata lungo il collaudato e pulito sentiero 768. Da qui scendiamo verso la chiesa di San Bernardo per poi infilarci lungo il sentiero 769 che man mano che scende espone sempre più pietre sulla via. Si arriva quindi alla Grotta della Bondaccia che ricordo è noto fin dal 1600 ma esplorato solo a partire dal 1900. Se non erro qui è tutta pieta arenaria. Visibili sono i segni di vandali… dico io, ma che cappero vieni a divelgere un cartello e a rovinare le sbarre, non hai altro di meglio da fare? Proseguendo la via diventa sempre più tosta costringendoci ad accompagnare la bici in molti tratti. Il sentiero è scivolo a tratti ed esposto in altri. Molto wild, infatti ci stiamo divertendo, però siamo anche molto attenti a non rischiare nulla, meglio un passaggio a piedi che scivolare con la bici giù per il versante. Con non...
by Alfredo Cerutti | Gen 17, 2013 | 29pollici, Freeride, Fun, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Video, WildPig |
Correva l’ottobre del 2012 quando, assieme agli altri siamo andati al Sasso Bianco, Sass Bianc per gli amici. Era il giorno del rotor realizzato da Alberto (un Valzer nel Fenera), è stato il giorno in cui ho provato a mangiar un pò di sassi cadendo. Ma andiamo con ordine : il fatto è che manca una parte di video all’altro articolo, la parte lungo il sentiero 775 e 774. Ecco quindi quello che non avete mai saputo… Percorso circolare Percorso ufficiale per : Sentiero Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina Etichette: Indicazioni percorso, Senza barriere, Registrato con GPS, Duro, Ruvido, Sassoso, Rovinato, Offroad, Sentiero, Singletrail Please upgrade your browser Lunghezza percorso 20.22 Km Altitudine massima 837 mt Altitudine minima 326 mt Dislivello positivo 674 mt Dislivello negativo 743 mt Informazioni sulla traccia: NOTA - ATTENZIONE !!! L'area del Sasso Bianco è percorribile in bicicletta con le dovute cautele essendo molto sassosa, esposta, rovinata e molte tecnica. Non affrontare se non si possiedono capacità trialistiche e un mezzo adatto. Articolo completo su : http://www.wildpigs.it/2012/11/06/video-un-valzer-nel-fenera/ Altimetria Punti di interesse limitrofi alla traccia Scarica GPX Percorso su...
by Alfredo Cerutti | Gen 15, 2013 | Eventi organizzati, In evidenza, Intervista, Mtb, Super Enduro, WildPig |
Enrico non è di certo uno sconosciuto. Chiunque abbia visto anche solo un video di Superenduro o si sia recato presso l’arrivo delle gare l’avrà incrociato ma soprattutto sentito parlare in molte lingue. E’ infatti lo speaker che dà la carica alla partenza e accoglie i bikers all’arrivo… ma non solo, è assieme a Franco Monchiero (che conosceremo nel prossimo articolo a lui dedicato) la mente e l’organizzatore del circuito SuperEnduro powered by Sram e della neonata SuperMountain ! Impossibile quindi non sapere chi sia e se anche fosse, oggi avrete modo di conoscerlo. Ciao Enrico e grazie per aver accettato l’invito Wildpigs. Come abbiamo detto, sei una figura chiave per il mondo Superenduro, un compito molto importante, come lo vivi? Ciao ragazzi, grazie a voi per l’opportunità. Vivo il Superenduro come tutte le cose che faccio e che ho fatto nella vita, con grande entusiasmo e trasporto. Mi piace dare il 100% in quello che faccio, a volte anche oltre il limite “fisico” ma mi da grande gioia vedere che ci sono un sacco di persone che stanno bene e si divertono nel Superenduro. Quando Franco Monchiero mi disse per la prima volta “dobbiamo metterci ad organizzare gare di Enduro gli risposi che non avevo tempo (era vero), ma ora lo ringrazio per avere insistito, avermi convinto e farmi sempre vedere che cosa c’è “oltre”. Il circuito Superenduro è, nel corso dell’anno, un grande tour che attraversa molte località. Che impegno richiede un’organizzazione così? Sebbene possa sembrare retorica ti dico che ci vuole molto più di quello che uno possa immaginare. Ce lo hanno confermato in questi anni...
by Alfredo Cerutti | Gen 10, 2013 | Foto, In evidenza, Life, Mtb, Percorsi, Viaggi, Video, WildPig |
Il cicloturismo è la giusta velocità per visitare i luoghi assaporando nel miglior modo il viaggio e ciò che si incontra sulla via. Non è la prima volta che ci occupiamo di viaggi fatti in bicicletta, lo stesso Matteo ha percorso la Finlandia e l’Italia con sua moglie, Paolo e Pinar hanno fatto il Sud America e oggi conosceremo Gabriele Saluci (Facebook / Twitter), studente di comunicazione interculturale che ama viaggiare. D: ciao Gabriele e grazie per aver accettato l’intervista, ti va di presentarti brevemente ai nostri lettori? Ciao ragazzi! L’introduzione spiega tutto: ama viaggiare. Per il resto il mio titolo principale è “studente” per cui si, studio e nel tempo che mi resta viaggio, scrivo e faccio video. D: Sul tuo sito dici che viaggiare è vita, è scoperta, quando hai sentito per la prima volta questo richiamo? A dire il vero ho sempre viaggiato, fin da quando ero bambino; i miei genitori in estate mi portavano in giro in camper. Adesso, quando si avvicina la stagione buona, se non organizzo un viaggio, mi sento addosso un senso di oppressione. E’ vero che quando inizi non ti fermi più. D: Viaggiare è per te l’aspetto principale, la bicicletta è uno mezzo per farlo. Nei tuoi spostamenti hai trovato spesso altre persone mosse dallo stesso spirito e quante invece usavano mezzi alternativi? In viaggio entri a contatto con tantissima gente: c’è chi viaggia per scappare, chi lo fa alla ricerca di una nuova vita o chi solo per prendere una vacanza. Ho conosciuto tanta gente che viaggiava in bici, molti erano dei fanatici delle due ruote, altri solamente volevano provare l’esperienza, comunque sia tutta...