by Alfredo Cerutti | Nov 1, 2012 | Mtb, Percorsi, Tracce gps, Trail, Video, WildPig |
Il giorno in cui sono andato a ritirare la Stumpjumper con Simone e Fabio ho preso giornata sapendo già che sarei tornato tardi e che una pedalata era assolutamente da fare. Così eccoci, io e Simone salire da Pogno verso il Monte Avigno lungo la via tracciata da salitomania, entrambi a cavallo dei mezzi che puzzan ancora di nuovo. Come già anticipato da Fabrizio una volta passata la Piana dei Monti e raggiunto il sentiero 754 la via si fa mooolto scavata disarcionandoci parecchie volte. Con me non c’è Simone ma un essere che ha le sue sembianze, un essere che preso dall’euforia pedala come un pazzo e specie nell’ultimo tratto prima di intravedere il lago dall’alto, letteralmente sparisce lontano… Voglio crede che fosse sotto dopping e non io la solita merdaccia in salita. ah ah!! Dalla cima iniziamo a scendere e ben presto sbuchiamo proprio all’ingresso della PS1 della SuperEnduro di Pogno… Pare proprio che io bazzichi da queste parti nei mesi freschi. Scendo tra un tappeto di foglie gialle sempre seguito da ‘quell’essere’ dentro Simone. Di tanto lo sento da dietro esclamare frasi come “Oh, ma sta bici è una moto! Yuuuuu”. Presto. Sempre presto mannaggia… Ecco le case, siamo in paese. Fine del giro, fine del test. Se vi avventurerete anche voi su per questo monte, fatelo nel nostro verso, i tratti scavati in discesa non sono per nulla raccomandabili, ci sono proprio crepe profonde anche da 1 metro e rotti. Percorso circolare Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina Etichette: Indicazioni percorso, Solitario, tranquillo, Registrato con GPS, Sassoso, Rovinato, Offroad, Sentiero, Singletrail,...
by Alfredo Cerutti | Ott 29, 2012 | Fun, Mtb, Video, WildPig |
Vi lascio con un simpatico video molto molto divertente.
by Alfredo Cerutti | Ott 26, 2012 | Bdc, Trial, WildPig |
Martyn Ashton (born 2 December 1974) is a mountain bike trials rider and team manager. He has been riding professional trials since 1993 and is often described as a mountain biking legend. He has been credited with turning it from a niche form of riding into the sport it is today. (fonte wikipedia ) Con una presentazione così non posso certo che non segnalarvi un bel video e il suo backstage....
by Alfredo Cerutti | Ott 21, 2012 | Down Hill, Foto, Freeride, Fun, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Trail, WildPig |
Non lo nego, spesso nella pause lavorative mi piace spulciare la rete alla ricerca di mete di alta quota fatte in bicicletta. Vedere orizzonti, le creste delle montagne e quella sensazione di essersi guadagnati la cima mi stuzzica. Spesso, vi dirò, le mete che guardo non credo le farò mai, tuttavia le foto e la narrazzione mi riempiono e mi svuotano, lasciandomi la fame, il desiderio. Solitamente seguo Salitomania del nostro amico Fabrizio o i report di Mtb Forum ma un sito che ho trovato da poco è Ciclo Alpinismo, raccoglie diverse uscite nei posti più disparati e al pari degli altri offre foto , racconto e un giudizio sulla traccia sempre allegata. Pertanto si ha un idea dell’impegno richiesto e delle altimetrie....
by Alfredo Cerutti | Ott 18, 2012 | 29pollici, Foto, In evidenza, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Video, WildPig |
Uscita mista questo week end : chi al Devero, chi a Pogno, chi alle Rive Rosse, chi da altre parti, chi non poteva e chi avendo poco tempo gironzola nella tana. Ancora nel Parco. Ancora cinghiali. Ritrovo ore 8.30 a Borgomanero e siamo io, Mattia, Claudio e Daniele (nuova entry che si è aggregata per fare un giretto). Il Parco è troppo comodo quando uno non vuole spingersi per l’Alto Vergante e alle pendici del Mottarone, permette di arrivare velocemente a Castagnola percorrendo la jeepabile che transita per Chepoli e si lascia alla sinistra Molino Ciotino (sentiero 790 / 795). Oddio, velocemente è un eufemismo conoscendo le mie abilità di scalatore ma in tempi comunque brevi giungiamo alla vetta del Monte Croce (Tre Croci di Castangola) dove, a farci compagnia, troviamo un gruppo di 5/7 cinghiali che scorazza via lungo la riva che sovrasta il sentiero 798. Da la su, belli seduti sulle panchine ammiriamo le ‘vette’ e il cielo grigiasto che sovrastra la Valsesia e il Borgomanerese. Attaccati agli alberi che portano alla cima e anche alle tre croci, tante bandierini dell’italia. Qualche tempo fa vi è stata la celebrazione degli Alpini caduti in guerra (se non erro). Daniele è un ex cross-countr-ista che si difende tutt’ora, anzi tra tutti è quello che sembra più allenato. Bene, siamo messi proprio bene. 🙂 Per fortuna che gli piace chiaccherare quindi spesso lo si ritrovava fermo a parlare con chiunque fosse a bordo strada. Abbandonate le panchine viaggiamo sulla cresta e scendiamo lungo il sentiero 777 che alla chiesa di San Bernardo diventa un single track ma ovviamente noi non ci...