by Alfredo Cerutti | Ott 16, 2012 | 29pollici, Eventi organizzati, Fun, In evidenza, Life, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Video, WildPig |
Avere vicino un parco è sempre gratificante. La mattina ho fatto alcuni viaggi trasportando dei mobili, ho scattato alcune foto, ho salutato mia moglie con un bacio e mi sono diretto a casa. Ho pranzato solo perché sarei uscito nel primissimo pomeriggio. Le dita tamburellano sul ginocchio… Sono impaziente. Ho proprio bisogno di una pedalata. Inutile che vi spieghi, già sapete quale è la sensazione di quel prurito che giace sotto la pelle. Gratta! E gratta, ca##o!! Allo scoccare dell’ora X scendo ed esco dal portone e mi dirigo all’appuntamento. Oggi siamo davvero in tanti compresa una new entry: Jacopo. I colori dell’autunno iniziano a farsi notare sui rami, tra le sterpaglie. Li adoro. Scendiamo così verso Chepoli con qualche piccola deviazione tanto per gradire. Da Chepoli salitamo per il sentiero 794 battezzato anche ‘sentiero di Eric il folletto‘ dal Gruppo Ecologico Gargallese che l’ha di recente pulito e sistemato. Lungo la via c’è pure una Meridiana, eccola. Dopo questa pausa la destinazione è stata il Monte Tre Croci dove siamo già stati in diverse occasioni. Li come solito abbiamo pasteggia, riso e scherzato. La discesa verso la Chiesa della Gelata, sentiero 791 (Soriso), è come sempre molto gustosa. Non troppo tecnica ma neppure da fare guardando per aria. Come dicevo prima : avere vicino un parco è sempre gratificante. Davvero. Percorso circolare Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina Etichette: Indicazioni percorso, Senza barriere, Registrato con GPS, Duro, Ruvido, Sassoso, Rovinato, Offroad, Sentiero, Sterrato / Sabbioso Please upgrade your browser Lunghezza percorso 20.35 Km Altitudine massima 679 mt Altitudine minima 321 mt...
by Alfredo Cerutti | Ott 15, 2012 | Eventi organizzati, Foto, Freeride, Gare, Super Enduro, Video, WildPig |
Ormai manca veramente poco, grossomodo 114 ore e si aprirà l’ultimo round, l’ultimo super round che chiude i battenti di una stagione veramente al top. E’ l’evento più atteso dell’anno. L’elite dell’enduro mondiale è pronta ad incontrarsi nuovamente a Finale Ligure il 20 e 21 ottobre, per la tappa conclusiva del Superenduro Powered By SRAM 2012. Il Grand Finale del Superenduro va ben oltre l’aspetto sportivo, per un weekend le energie del mondo gravity convergeranno tutte in questo angolo di Liguria conosciuto da tutti come la Mecca della mountain bike, una location unica ricca di storia e passione dove ogni biker almeno una volta nella vita deve far correre la propria bici! (fonte superenduromtb.com) Alcuni Wildpigs ci saranno, altri seguiranno da lontano ma se ti capita di passar da quelle parti il 20 e il 21 ottobre, facci un giro!! Come scusa ? Ah vuoi pomparti? Beccati questo video. Ti aspetto in sella. E se sei un biker leggi bene qui sotto Vi ricordiamo di affrettarvi con le iscrizioni, i numeri stanno salendo di giorno in giorno! Per tutti i dettagli sulla gara e per prenotare il vostro soggiorno vi invitiamo a visitare la scheda della...
by Alfredo Cerutti | Ott 11, 2012 | Fun, Life, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Video, WildPig |
E’ sempre un sabato mattina. L’abitudine resta sempre la stessa. Un vizio che è difficile togliersi. Bastano poche ore buche per trovare subito lo sfogo naturale, sempre poche ore ma essenziali per sentirsi Wild. Siamo ancora al Mottarone e sempre con la partenza dall’ormai comodo e famigliare parcheggio al cimitero di Armeno. Questa volta due sono i bikers, io e mio cugino Mattia. Le occasioni per trovarsi latitano sempre percui è con grosso piacere che affronto con lui questa sgambata. Il cielo dapprima grigio pian piano si scopre quasi a volerci incitare a spingere sui pedali. Nei chilometri di asfalto che ci portano a Coiromonte facciamo due parole sulla casa, il lavoro gli impegni, la moglie e la quasi moglie; appena avvistato lo sterrato il discorso cambia e riaffiorano i ricordi da ragazzi stradisti… Oh, quanti anni sono passati, quanti… Così io mi propongo di incarnare Bugno e lui Chiappucci. Ci sfidavamo così quando, al posto di fare i compiti, sfrecciavamo nei pomeriggi d’estate per arrivare preparati alla gara della domenica. Ma gli anni sono passati e così anche la grinta competitiva che scema dopo pochi metri, lasciando però spazio a quella più matura voglia di divertirsi e prendersi un pò in giro. Percorso circolare Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina, Montagna Etichette: Senza barriere, Solitario, tranquillo, Registrato con GPS, Ruvido, Sassoso, Offroad, Sentiero, Singletrail Please upgrade your browser Lunghezza percorso 26.54 Km Altitudine massima 1090 mt Altitudine minima 501 mt Dislivello positivo 874 mt Dislivello negativo 881 mt Informazioni sulla traccia: Giro con partenza da Armeno, Coiromonte, Tre montagnette (Monte Falò) e...
by Alfredo Cerutti | Ott 10, 2012 | Fun, Life, Mtb, Percorsi, Trail, Video, WildPig |
Trovo questo video molto rappresentativo. Coglie gli aspetti della mountain bike e li racconta così, semplicemente. Che aspetti allora : Ride Positive ! Ride Positive. A Mountainbike Manifesto. from Filme von Draussen on...
by Alfredo Cerutti | Ott 7, 2012 | 29pollici, Foto, Fun, In evidenza, Mtb, Percorsi, Tracce gps, Video, WildPig |
Quest’anno le uscite di gruppo hanno scarseggiato assai. Gli anni scorsi andavano decisamente meglio, tuttavia nei primi giorni di settembre, un gruppo di 7 bikers si è riunito per una pedalata post-pausa estiva. La meta : il Mottarone partendo da Armeno. Percorso circolare Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina, Montagna Etichette: Senza barriere, Registrato con GPS, Ruvido, Sassoso, Rovinato, Offroad, Sentiero, Singletrail, Strada di campagna / Strada consorziale Please upgrade your browser Lunghezza percorso 39.19 Km Altitudine massima 1450 mt Altitudine minima 504 mt Dislivello positivo 1442 mt Dislivello negativo 1425 mt Informazioni sulla traccia: Ascesa alla vetta del Mottarone percorrendo la via sterrata da Sovazza, Coiromonte, Le tre Montagnette con gli ultimi chilometri su asfalto. Discesa sotto la funivia per poi risalire lungo la strada Borromea prima di infilarsi nuovamente su sterrato, percorrere un tratto che ripassa dalle tre montagnette e poi già fino a Coiromonte. Una volta arrivati lì, discesa verso il rio Ondella per sbucare poi nei pressi di Armeno. Altimetria Punti di interesse limitrofi alla traccia Scarica GPX Percorso su Gpsies Confesso subito e senza sotterfugi che l’idea del giro iniziale era un percorso molto più lungo che avrebbe toccato anche un tratto di granfondo e il Giogo del Cornaggia nell’Alto Vergante. Giro sopra le possibilità fisiche di quasi tutti, chi ormai rilassato e rammollito dall’estate, chi troppo giù di tono perché non ha mai avuto un tono (io ad esempio). Così iniziamo ad inerpicarci con il muro che percorre il sentiero che porta sotto Coiromonte e da qui imbocchiamo per il Monte Falò rendencosi subito conto che...