Expobici 2012 – Padova 22/24 settembre; 21 settembre demo day!!

Expobici 2012 – Padova 22/24 settembre; 21 settembre demo day!!

L’appuntamento è come al solito a Padova dal 22 al 24 settembre per visitare la fiera, tuttavia miei cari bikers, è possibile recarsi già il 21 per affrontare 3 percorsi: strada, cross country, gravity !! STRADA, il percorso si snodera’ tra Galzignano e Arqua’ Petrarca passando davanti alla villa Barbarigo, sara’ sempre un percorso vallonato con uno strappo in salita e una lunghezza di circa 14 km. Il tracciato sarà particolarmente vario con una serie di salite e discese che metteranno alla prova le caratteristiche di leggerezza, velocità e reattività dei mezzi testati. CROSS COUNTRY: dedicato agli amanti della mountain bike, sarà un anello della durata di circa 40 minuti (con una variante breve per chi è meno allenato!) che salira’ da Valsanzibio attraverso il ”Calto Callegaro” o 7 Guadi fino alla cima del monte Gallo, per poi scendere per il sentiero fino alla Villa Barbarigo. Il tracciato solleciterà i mezzi in zone sterrate e single track, facendo toccare con mano la qualità degli ammortizzatori e le prestazioni tecniche delle novità 2013. GRAVITY: per tutti gli amanti del brivido, dedicato ai bikers più esperti ed audaci, la risalita meccanizzata avvera’ lungo la Strada Cengolina fino al Passo Roverello e di li’ continuerà’ fino alla cima del Monte Gallo, per poi imboccare una discesa di circa 2 km, per provare l’emozione della pendenza ed apprezzare al meglio le performance di biciclette dedicate agli appassionati di enduro. Anche dal sito di 4guimp viene fatta pubblicità a riguardo con tanto di video che allego qui sotto. Moltissime sono le aziende che metteranno a dispozione bici o prodotti in demo per la data del 21...
N4a, telescopico tutto-tondo ad un prezzo abbordabile

N4a, telescopico tutto-tondo ad un prezzo abbordabile

Questo amici cinghiali non vuole essere un articolo tecnico ma semplicemente un post per segnalare un prodotto preso dal nostro amico Gianluca di GD-Store e che sto usando ormai da diverso tempo; parlo del telescopico di N4a. L’ho provato in alcune uscite come quella lungo il trail E4 sopra Tapigliano, durante la 24h di Finale (anche se qui non l’ho proprio adoperato), all’escursione al Devero su all’Alpe Forno, in Val Vigezzo sopra Riale, sul sentiero A sotto il monte Tardia, oppure al Mottarone. Il telescopico di N4a si è dimostrato all’altezza delle aspettative permettendomi fuorisella spinti e dopo un breve periodo di rodaggio posso dire che è stato egregiamente ‘attivo’. Il prezzo? 115 euro, onesto per un prodotto di tutto rispetto che permette 3 regolazioni. Sulla carta ha un leggero gioco laterale, difetto che per altro non si sente minimamente una volta in sella. Pertanto, se voleste provare il vostro primo telescopico ve lo consiglio vivamente! Inoltre, ben tre di noi Wildpigs lo stanno stressando ben bene e siamo tutti molto...
Bike Sharing Notturno in Milano

Bike Sharing Notturno in Milano

BikeMi è il servizio di bike sharing nato nel 2008 a Milano col quale l’amministrazione locale, in collaborazione con Atm fornisce una flotta di bici come alternativa ai trasporti pubblici convenzionali e all’utilizzo di auto private. E dal 2008 ad oggi molte ruote hanno calcato il manto stradale di Milano. Oggi, una nuova sfida si apre: Il bike sharing notturno! Come già accade in altre città europee, l’obiettivo è quello di offrire questo servizio per tutto il periodo estivo durante i week end. Che bel modo per visitare la città di...
Piemonte Ciclabile

Piemonte Ciclabile

Ormai è agosto e le ferie si avvicinano !!! Per tutti quelli che rimarranno in Piemonte con le due ruote vi segnalo il sito Piemonte Ciclabile, un portale a tutto tondo sui percorsi di questa regione. Visionando alcune tracce sembra molto ricco di informazioni quindi dateci un occhio se voleste programmare qualche ‘scorribanda’...
Wildpigs @ Alpe Mera

Wildpigs @ Alpe Mera

Sabato mattina… Io e Luca partiamo da Borgomanero con un tempo precario e ci avviamo verso Scopello. Come nostra solita fortuna il tempo un pò fa i capricci e tra una schiarita e una lavatina ci tiene occupati. Arrivati a Scopello ci rechiamo da Marco di Valsesia Sport (+39 328-4424949) da cui abbiamo prenotato due Lapierre Froggy. Ormai Marco ci conosce essendo stati li in diverse occasioni (Valsesia Bike Park, uno spot bellissimo a due passi da casa!!! – Mera: Valsesia bike park aperto! ) pertanto non ci rimane che presentarci di persona (io è la prima volta che vado su) ma il tram tram lo conosce già 🙂 Gentilissimo ci consegna i mezzi e le protezioni e ci ricorda che da Agosto ci saranno importanti novità riguardo le risalite, disponibili anche su asfalto con carrello… ma seguite il gruppo su Facebook per avere tutte le novità a portata di mano! Oggi vorremmo fare 3 discese tutte lungo la pista Rossa, quella di livello medio. Mentre saliamo piove rendendo la prima metà di discesa un pò scivolosa. Non conosco il mezzo quindi me la prendo rilassata e dai 3/4 in giù io e la Froggy siamo diventati amici… beh, diciamo che quantomeno si lascia guidare e prevedere. Ottimo. Durante la seconda discesa è uscito il sole ma la fortuna ci è avversa e Luca buca una gomma appena partiti. Cosa rimane da fare?? Beh, scendere a piedi lui, mentre io mi faccio dei tratti nel sottobosco. Nonostante questo troviamo il tempo per fare alcune riprese sfruttando un solo mezzo. Di fare la 3° discesa non se ne parla dato che scendendo così ci abbiamo...