Riale – Diga Toggia

Riale – Diga Toggia

Day off! Che si fa? Si va in bici!! La meta : Riale? La ciurma è rosicata essendo un giorno lavorativo, quindi siamo io, Simone e Daniele. Percorso in un' unica direzione Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Walking, Mountainbike, Trekking con animali Percorso in zona: Montagna Etichette: Illuminato, Solitario, tranquillo, Registrato con GPS, Duro, Sassoso, Offroad, Strada Please upgrade your browser Lunghezza percorso 20.54 Km Altitudine massima 2193 mt Altitudine minima 1422 mt Dislivello positivo 799 mt Dislivello negativo 581 mt Altimetria Punti di interesse limitrofi alla traccia Scarica GPX Percorso su Gpsies Mentre la strada scorre e il motore ronza sotto il cofano scrutiamo il cielo man mano che entriamo nel territorio delle grandi vette. Si fa sempre più scuro. Qualche goccia qui e lì ma nulla di allarmante. Arrivati a Canza siamo costretti a parcheggiare perché la strada che rimane da percorrere fino alla cascate è chiusa causa frana. Quindi cerchiamo un parcheggino, tiriamo giù i mezzi e mettiamo da conto un 200mt di dislivello aggiuntivo che non calcolavamo. Poco male. La gippabile che si inerpica serpeggiando da Riale è larga e pedalabilissima e offre spesso scorci sul lago di Morasco. Su su e ancora su. Nessun segno di neve mentre il cielo si rattrista a vista d’occhio. Al rifugio Maria Luisa ci guardiamo un pò allarmati e allo stesso tempo desolati: le previsioni davano brutto ma dalle 17 !! La perturbazione sta arrivando con super anticipo così addio passo san Giacomo , addio passo del Gries e sconfinamento in svizzera. Ci concediamo solo la vista della diga del lago Toggia prima di tornare mesti sui...
Renovo hardwood bicycle… Provare per credere

Renovo hardwood bicycle… Provare per credere

“So how does it ride? Amaaaaazing.” Direi che come intro promette bene 🙂 Si chiama Badash 29er, la cucciola di Renovo con telaio in legno nata dal fondatore che inizialmente pareva scettico a riguardo: So ok, two years ago, as the founder of Renovo and chief designer, I was saying a wood mtb was probably a bad idea, feeling that wood wouldn’t be tough enough for the falls and pounding a mtb endures. So how’d we get to this you ask? Well, testing instead of ‘feeling’. Nel corso di 2 anni di sviluppo e testing hanno perfezionato un telaio che può esser usato anche sul freeride. Non ci credete? Guardate questo video. Ah, il prezzo? $ 2550....
Titan Desert 2013 – a settembre aperte le iscrizioni

Titan Desert 2013 – a settembre aperte le iscrizioni

Oggi cinghiali vi parlo di un’altra gara tosta come quella di Crocodile Trophy… già gia! Bazzicando per il web mi sono imbattuto in questa manifestazione sportiva con organizzazione spagnola: Titan Desert. Si tratta di una gara aperta a tutti i tipi di amanti della bicicletta, lo sport e sacrificio. E ‘ una gara competitiva ma soprattutto, e per la maggior parte, una sfida con se stessi. La sfida di realizzare quello che pochi hanno raggiunto in tutto il mondo. Di fronte al caldo del deserto, la distanza, nelle peggiori condizioni immaginabili. La stragrande maggioranza dei partecipanti sono tornati a casa con la sensazione di aver fatto qualcosa di grande, qualcosa che ricorderà il resto della loro vita. Hanno vissuto momenti indimenticabili, momenti difficili e momenti di emozione … che sono stati segnati per sempre nella loro vita. La gara attrae partecipanti provenienti da tutto il mondo :  il TITAN DESERT MILLENNIUM da GAES è per coloro che sono disposti a sacrificarsi per trovare una ricompensa personale. Grandi corridoi vi hanno partecipato : Oscar Pereiro, Laurent Jalabert, Claudio Chiappucci, Roberto Heras, Abraham Olano e Melcior Mauri. Vuoi esser protagonista anche tu? Beh, se hai la gamba e la testa ricordati che a settembre aprono le iscrizioni...
4^ edizione delle Grazielliadi !

4^ edizione delle Grazielliadi !

Questa mi mancava, ma grazie alla rete l’ho scovata. Siete pronti per la 4^ edizione delle Grazzielliadi ?? Prendendo spunto da wikipedia ecco cosa possiamo dire di questa storica bicicletta: La Graziella fu una bicicletta pieghevole disegnata da Rinaldo Donzelli e prodotta a partire dal 1964 dalla fabbrica Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto. Divenne molto popolare in Italia, situandosi fra le icone del made in Italy degli anni sessanta. Ma tornando alle Grazzielliadi ecco subito il dove: BERGAMO, il quando: 7 luglio, il come: con una graziella rigorosamente da 20”, il perché : perché la graziella è tamarra, per chi: per tutti  i posssessori di questo gioiello, il cosa vi attende: disciplice, premi, percorsi, e come dicono sul sito ‘graziella più più più‘. Gli organizzatori sono i Pedalopolis quindi se avete altre domande, non esitate a contattarli! 3, 2, 1… ready...
Partecipare alla Gran Fondo di New York in fixed

Partecipare alla Gran Fondo di New York in fixed

Ciao Amici cinghiali! Come butta? Spero bene perché oggi vi portiamo a fare un giro in fissa a New York! Ci sono stato di recente da turista… Invece Francesco, che già conosciamo, ci è stato pedalando. Ma non perdiamo tempo in chiacchere e andiamo al dunque. Mi chiamo Francesco Furiassi, sono un chiropratico, un piccolo produttore di video documentari con la passione per le due ruote. Da un paio d’anni insieme a Giacomo e la nostra inseparabile troupe: Paolo, Francesco ed Eugenio giriamo video in lungo e largo per il mondo. Con il nostro progetto “Apri gli occhi senza freni” tentiamo di unire sport, temi sociali e cultura eco-sostenibile.   Lo scorso 20 maggio ci siamo cimentati in un doppio lavoro, girare il documentario della Granfondo di NY e contemporaneamente disputarla! Dato che non ci piacciono le cose facili abbiamo gareggiato con bici a scatto fisso. La New York City Granfondo è alla sua seconda edizione, come si capisce dal nome e dallo slogan “la corsa la fanno i corridori” la chiara volontà dell’ideatore Ulrich è lasciare una forte impronta italiana sulla gara. -Quest’anno il numero dei partecipanti è raddoppiato- ci racconta Alessandro Pinto, il responsabile italiano dell’organizzazione. La scorsa domenica mattina sul Washington Bridge si sono assiepati circa 5.000 partecipanti. La New York Granfondo non si limita solo alla gara, è un vero evento con fulcro al NY Bike Expo dove si celebra il Made in Italy nei due giorni precedenti la corsa. Biciclette, telai prestigiosi, ma anche olio, vino e tutto quello che gli americani ci invidiano! Nonostante i numeri più che ragguardevoli della manifestazione è stato...