Fosseno, Sasso del Pizzo e merenda a San Salvatore

E’ da parecchie settimane che non si riusciva più ad uscire in compagnia ma il fine settimana scorso ci siamo riusciti! Inizialmente i piani erano molto ambiziosi, ridimensionanti poi anche dal tempo e dagli imprevisti quotidiani, così, all’ultimo ci ritroviamo in 6, alle 11 di sabato mattina per una pedalata tranquilla ma con un occhio anche al panorama. Il cielo non sembra promettere benissimo ma a quanto pare sembra tenere, così quando arrivo all’appuntamento trovo già 3 amici pronti e scalpitanti e appena arrivati i restanti ci immettiamo subito sullo sterrato che da San Marco porta verso Invorio passando per i boschi che sbucano sopra ad Orio. Per scaldare le gambe Mattia propone la salita al Motto della Croce per arrivare caldi alla salita del Barro e così facciamo. Tra una chiacchera e l’altra arriviamo così alla chiesa del Barro dove decidiamo di concederci uno spuntino, ormai è l’ora X e allo stomaco non si comanda! Rimontati in sella proseguiamo la nostra ascesa puntando Fosseno e in un sali-scendi arriviamo così all’incrocio che ci porta verso l’F2 / F3. Stefano si fionda per la discesa che adoro essendo un mix di sassi e gobbette! Ovviamente gli vado dietro a capofitto!! Arrivati poi sul sentiero F2 ancora altra salita ci attende ma presto veniamo ripagati della vista che si ha dal Sasso del Pizzo (Monte Cornaggia – 765m slm circa)… breve pausa per le foto di rito e si riparte, questa volta si punta alla merenda!! E dove farla? Ma a San Salvatore che in linea d’aria non dista molto; ridiscendiamo fino ad arrivare alle prime case per poi inerpicarci fin su...

Padova – Expobici 2011 e il quiz di Frm

Cinghiali ormai manca poco all’evento tutto italiano dedicato alla bicicletta, parlo ovviamente di Expobici che si terrà a Padova dal 24 al 26 settembre. Dopo l’euro bike appena terminato ci sarà modo di vedere nuovamente alcune novità per il 2012 oltre che gustare le performance di Alberto Limatore, 100% Brumotti, seminari tecnici e molto altro. Ma veniamo a noi… Frm ha indetto un quiz dove c’è la possibilità di vincere un bellissimo telaio da 29! Ecco cosa troverete scritto alla pagina dedicata. Ha inizio il primo quiz a premi della storia di ExpoBici: dedicato a tutti gli sfegatati, appassionati, fanatici di bicicletta e in particolare di MTB. Un quiz impegnativo, elaborato dai tecnici di FRM Bike Technology, che metterà a seria prova le vostre conoscenze e competenze, ma che sarà ricompensato con dei fantastici premi. In particolare, il primo che risponderà esattamente a tutte e 10 le domande del quiz, riceverà in premio un fantastico telaio FRM 8HP 29er personalizzato ExpoBici e prodotto da FRM, un vero gioiello. Bellissimi premi anche per i successivi 28 fortunati che risponderanno correttamente al quiz: una city bike, cingoli da neve per MTB, completi della Federazione Ciclistica Nazionale, ski pass giornalieri e accessori. E per i primi 300 classificati un biglietto ridotto per entrare ad ExpoBici dal 24 al 26 settembre. Il concorso sarà on-line da lunedì 19 settembre fino al raggiungimento di 300 soluzioni esatte inserite nel nostro sistema: datevi da fare, documentatevi e studiate, e fateci vedere a che punto si spinge la vostra passione! Io non ho perso tempo e ci ho tentato ! Chissà se mi andrà bene...

Ford E-Bike: ma tutta questa tecnologia serve?

Ciao amici cinghiali! Ford ha presentato al salone di Francoforte oltre alle sue vetture un nuovo mezzo…. una bicicltta elettrica… La Ford E-Bike (questo il nome di questo mezzo proveniente dal futuro e un prototipo, o come dicono quelli davvero sul pezzo, un concept. La bici (possiamo ancora chiamarla così?) è l’ennesimo mezzo elettrico, con la caratteristica dipossedere un motore che permette di non pedalare nemmeno e avere una velocità di 25 km/h, ma per i più romantici è ancora possibile pedalare alla vecchia maniera… la trasmissione è affidata però ad una cinghia in carbonio. Ma la bici ha anche una caratteristica in più! Se guardate bene la foto, si vede una sorta di “linguetta che si alza dal manubrio. bene, quella linguetta è uno smartphone Android che si integra alla bici! Così, oltre a poter comodamente leggere le proprie email mentre ci si trova un bellissimo tral roccioso durante una discesa a rotta di colo (beh, non lo fate mai?), o perchè no, sfruttare un’applicazione che vi faccia da gps (e qui secondo me ci siamo ancora), potrete sfruttare le applicazioni dedicate che permettono una gestione completa dell’elettronia della bici, tra cui controllare la rigidità delle sospensioni!!! Come? Notate una vena polemica nella mia descrizione del mezzo? Assolutamente voluta 🙂 Non sono per non “andare avanti” ed evolversi, ma secondo me esiste ancora del romanticismo nello sport,  per questo spero che questo mezzo venuto dal futuro rimanga un bell’esercizio di stile. Io per ora in salita continuo a pedalare e in discesa… continuo a pregare! Al prossimo giro...

La bicicletta: Radici nel cemento

Buona domenica amici cinghiali! Per la consueta canzone musicale tema bicicletta oggi seguo il consiglio dell’amico Mattia e vi propongo una canzone di un grande gruppo italiano, Ovvero i Radici nel Cemento! LA canzone ha un titolo che dice tutto, quindi vi lascio ad un video contenente un sacco di immagini divertenti relative alla bicicletta e con colonna sonora, ovviamente, questa canzone. Buon ascolto!...

Davide Sottocornola al Sestriere…

Cioè, amici cinhgiali… Oggi per chi non l’avesse vista, volevo rendere omaggio ad un grande biker del borgomanerese pubblicando una sua foto scattata in occasione della Coppa delle Nazioni DH che si è disputata questa estate al Sestriere… Si commenta da sola…...