Quando l’uomo si fonde con la natura

Il cicloescursionismo racchiude tutto. C’è tempo per osservare cose mai viste, confrontarsi con le avversità del territorio e con il tempo. Una cosa è certa : regala sensazioni che riportano indietro nel tempo, uniche, vere e se praticato in mezzo alla natura ci si sente un tutt’uno. Oggi, cinghiali, vi propongo un bellissimo video realizzato nel giungo di quest’anno che vede 5 amici percorrere per 10 giorni i paesaggi dell’Alaska. A bordo delle famose Surly ci regaleranno un video mozzafiato e intenso. Buona...

Ultimi preparativi per la 5 Mulini Bike!

Ciao amici cinghiali! Ve ne avevamo gia parlato qui qualche tempo fa, ma a due giorni dalla gara vogliamo  invitarvi ancora a partecipare a questa bellissima gara che ha come cornice il lago d’Orta. Abbiamo sentito i nostri amici Gufi e ci han detto che è ormai tutto pronto. La gara ha un tracciato molto interessante e loro, ome sempre, hanno preparato il tracciato con molta serietà e con tutta la passione che li contraddistingue, a testimonianza del fatto guardate un pò le foto della gallery qui sotto! Niente da aggiungere, solo vi rinfreschiamo la memoria perchè questa è una gara che merita davvero, tracciato molto bello, cornice da favola e tanta tanta passione. Ecco come la descrive il patron della manifestazione Silvio Falabella: Il percorso è  segnato al 100 %, la sua pulizia si attesta al 95 % dopo il giro di lancio che prevede i primi 5 km di trasferimento in asfalto dove verrà lanciata la partenza volante appena prima della rotonda di  Orta San Giulio, per scremare il gruppo. Per la prima volta , lo dico con entusiasmo,il passaggio dalla frazione di Carcegna interesserà anche la famosa residenza “LA TORRE”, zona  panoramica mozzafiato ( anche dal punto  di vista sportivo ), dove si potrà ammirare tutto il comprensorio di Orta e la sua isola. Vedi foto sul Sito www.mtbigufi.it Subito dopo, discesa veloce e scorrevole per 2,5 Km circa quando il gruppo è già allungato e si procede fino alla Cascina della Valle.  Svoltando a destra si sale ad Armeno, il terreno insidioso ma allo stesso tempo tecnico, bisognerà essere abili a non far slittare le...

Girls on bicycles direttamente dal giappone

Amici cinghiali guardate che bello questo sito di fotografie che ritraggono ragazze in bicicletta… L’idea parte da una ragazza giapponese originaria della caotica Tokyo con la passione degli scatti e ben presto il gioco è fatto! Buona visione!...

Sentiero F3 sopra Fosseno/Tapigliano

Sabato di agosto…Alcuni cinghiali sono usciti la mattina; mio cugino, impossibilitato come me, decide di unirsi ad una scorribanda di primo pomeriggio … c’è tanta afa  e i continui sbalzi di umore di questo tempaccio di certo non sono favorevoli. C’è tempo per un ultima pedalata prima delle meritate ferie. Tappa con finale improvvisato, da fare con cartina alla mano perché alcuni svincoli non li conosco… Parto insieme a Mattia da San Marco e raggiungiamo Invorio dove ci inseriamo sullo sterrato che porta al Barro e da qui saliamo fin su verso la cappella del Vago. All’incrocio con la cappella andiamo dritti puntando Gignese e lungo la via fatta di strappetti e saliscendi arriviamo al bivio per Fosseno! Qui inizia la nostra discesa, anche se devo ammetterlo l’idea era quella di arrivare al Sasso del Pizzo, punto panoramico con tanto di croce, panchine e parete di roccia per rampicata… Al bivio F2, F3, tuttavia scegliamo quest’ultimo sentiero che si rivelerà essere alquanto scavato dalle pioggie ma molto godurioso (il video non rende l’idea della scivolosità dei lastroni e la reale pendenza). Sbucati al paese di Tapigliano facciamo qualche foto veloce al lago e guardiamo poco distante il Sasso del Pizzo… peccato! sarà per la prossima, magari in una bella giornata di sole, eh?! “Cosa facciamo?” domanda Mattia. “Che ne dici se tornassimo verso Invorio per poi tagliare dentro Orio e scendere verso il km di merda?” – “Ok, ci sto!”. E così eccoci, alla fine del nostro giro imbucare il sentiero che porta giù verso Briga Novarese/San Marco attraverso i boschi. Last ride before the beach 🙂 Inutile dire che eravamo pieni di...

Diario di viaggio C&T: da Catania ad Acireale

Ciao amici cinghiali! Oggi primp giorno con tappa breve, alla fine essendoil primo vero giorno di ferie (sopratutto x cri) e come tale dobbiamo godercelo! Pedalare in Sicilia ha un fascino particolare, il msre sempre presente durante il viaggio… Inizio breve ma intenso 🙂 Ora montata tenda e… Riposo in...

Wikiloc : percorsi e waypoints da tutto il mondo

E’ possibile che alcuni di voi già lo conoscano, tuttavia io l’ho scoperto solo di recente: sto parlando di Wikiloc, un progetto dedicato alla raccolta di percorsi con tanto di foto, dati tecnici quali chilometraggi,altimetrie, livello di difficoltà e molto altro. Il progetto si presta molto bene per attività all’aria aperta che variano dalla bici da strada, alla mountain bike, all’escursione a piedi. Come ormai richiede il mercato, questo software è supportato, oltre che dai soliti gps, anche da applicazioni per smartphone (iPhone e Android), pertanto, se ne disponete, direi che potrebbe essere una buona occasione di contribuire con delle vostre tracce arriccendo la scheda con delle belle foto! Buona...