by Tata | Apr 14, 2011 | Foto, Fun, Percorsi, WildPig |
Il nostro consueto appuntamento del giovedì riguardante percorsi o piste ciclabili percorribili da tutti mi porta a raccontarvi il primo tratto di itinerario della lunga ciclabile che partendo da Sesto Calende permette di arrivare fino ad Abbiategrasso. Sabato 9 aprile, Pepe (dotata per l’occasione della sua nuova Specialized Mika e di abbigliamento super tecnico con tanto di guantini in tinta ;-)) ed io abbiamo deciso di arrivare fino a Somma Lombardo e tornare (circa 24 km in tutto). La partenza è dalla piazzetta di Sesto da cui è facilissimo individuare la ciclabile che costeggia il Ticino, fa un caldo incredibile ma la vista sul Monte Rosa è fantastica. Dopo qualche km in cui si trovano parecchi pedoni, la ciclabile si trasforma in strada aperta al transito delle auto per metà carreggiata, ne abbiamo comunque incontrate veramente poche, la maggior parte degli incontri che facciamo sono ciclisti e qualche volatile qua e la 🙂 Tra una chiacchiera e l’altra pedaliamo fino alla diga sulla quale passa la strada che collega Varallo Pombia e Somma Lombardo, proseguiamo ancora per circa 1 km fino ad arrivare alla nostra metà dove decidiamo di fare una pausa e rilassarci un attimo. Anche la mia pitch soffre il cado così decide di rinfrescarsi le ruotone 🙂 Per il ritorno è possibile scegliere due strade, o attraversare la diga e rientrare sul lato opposto “piemontese” oppure stare sempre sul lato “lombardo” che abbiamo persorso, optiamo per il secondo visto che è la prima uscita di Pepe quest’anno ma nonostante questo, visto che il più accaldato e stanco sono 🙂 con piacere accetto la proposta. Nel frattempo...
by Tata | Apr 11, 2011 | Foto, Viaggi, Video, WildPig |
Ma vi siete mai chiesti dove vanno i bikers di tutto il mondo? Quali sono gli spot che percorrono abitualmente? Quali sono i paesaggi che vengono vissuti durante le uscite del weekend? A tutti queste domande risponde un sito molto carino che si chiama Daily MTB! L’idea è molto semplice, postare le proprie foto geolocalizzandole sulla mappa mondiale in modo da condivedere tutte le nostre uscite. E se quando piove volete con l’immaginazione correre un po’ basta aprire il sito e cliccare in qualsiasi parte del mondo! Buona...
by Tata | Apr 6, 2011 | Foto, Fun, Life |
L’idea è nata durante i mesi invernali, la mia full era parcheggiata in cantina senza possibilità di usarla, ma la mia voglia di sperimentare non ha mai pace così mi sono detto: “perchè non affiancare al mio mezzo a motore vintage (leggasi Mini Cooper) anche una bici vintage?” detto….. fatto! Il giorno dopo stavo già chattando con Teo per decidere come impostare il lavoro cercando di limitare al minimo i costi. La volevo elegante e semplice ma soprattutto che trasmettesse felicità! Prima aspetto era trovare un talaio che mi andasse bene data la mia statura di 1,90 cm, ma dopo alcuni istanti sapevo perfettamente a chi rivolgermi; tutti lo conoscono e tutti noi Borgomaneresi siamo andati da lui almeno una volta nella vita: Il mitico FRANCO BICI. Passati tra giorni lavorativi, e dico tre, ha tirato fuori dalla sua cantina un talaio Atala a congiunzioni del 1980 di 61 cm centro centro che per me era perfetto! Il più era fatto, ora non mi restava che scartavetrarlo per bene e farlo pitturare di una bel colorino che ricordasse i tempi che furono 🙂 Nel frattempo ho inziato la ricerca degli altri componenti senza non poche difficoltà ma anche qui con mia grande sorpresa due giorni dopo aver portato da Franco il telaio verniciato, tubo sella pipa e manubrio erano montati, con una chicca che anche in questo caso è uscita dal sul cilindro… ops’ cantina… serie sterzo campagnolo dell’epoca. Mancavano ormai poche cose ma la mia preoccupazione era la guarnitura centrale, non la volevo troppo moderna per non essere fuori luogo con la bici ma Franco mi disse di...
by Tata | Apr 4, 2011 | Down Hill, Eventi organizzati, Foto, Gare, Video, WildPig |
Non esistono parole per descrivere questo evento, non c’è un percorso obbligatorio da percorrere, non vince chi ci impiega meno tempo, vince la fantasia dei riders che sono liberi di fare qualiasi “line” desiderino ricevendo votazioni per stile, fluidità e spettacolarità dei tricks. Non vi basta la mia descrizione? Allora qualche numero potrebbe farvi capire la spettacolarità dell’evento: 2001… Il 2001 è stata l’anno della prima edizione. L’evento è poi continuato fino al 2004. L’ultima volta per il Red Bull Rampage è stato il 2008, ma ora è tornato per uno dei più difficili e brutali terreni conosciuti dall’uomo. Il Rampage si terrà nello Zion National Park vicino Kolob Reservoir Road a Virgin, Utah. 40… Il numero totale dei partecipanti. I 10 con il punteggio migliore ottenuto durante le gare della semifinale, andranno alla finale vera a propria che si terrà il 3 ottobre. 15 dei migliori rider del 2008 avranno accesso diretto alla finale. 1500… È la lunghezza del tracciato. I riders possono scegliere qualsiasi percorso. 14… l’età di Kyle Strait quando partecipò alla prima edizione della rampage nel 2001 31/10/04… Halloween del 2004, il giorno in cui è avvenuta la finale del Red Bull Rampage. Per celebrare l’evento, il vincitore dell’anno precedente, Cedric Garcia, si è vestito come Capitan America e ha corso così la finale. Sfortunatamente ha avuto un incidente ed è uscito dalla competition. Niente paura se vi siete persi l’evento ma siete incuriositi non vi resta che acquistare il dvd. Enjoy!...
by Tata | Mar 27, 2011 | Cross Country (XC), Foto, Trail, Video, WildPig |
Eccoci qui con il consueto report dell’uscita del sabato mattina, la temperatura è fantastica ed il sole splende, dove vado? Decido per il Parco del Fenera destinazione Monte Tre Croci. Tutti i sentieri qui di seguito indicati sono facilmente percorribili anche grazie alla mappa del parco che potete richiedere direttamente tramite i contatti presenti sul sito Internet. Dopo un paio di km su asfalto per scaldarmi un po’, prendo la strada che da Borgomanero porta a Maggiora e poco dopo il cartello della località Vergano svolto a destra imboccando una strada in salita (sentiero 790a) Il percorso prosegue sempre in leggera salita fino a congiungersi con il sentiero 790 che arriva da Gargallo. Svolto a sinistra e proseguo ancora in salita fino ad arrivare al bivio che indica il sentiero 792 verso il Monte 3 Croci. Da qui la salita inizia a farsi un pochino tosta, prima percorrendo sempre il sentiero 792 poi l’ultimo tratto sul sentero 791, si alternano tratti veramente ripidi con tratti più pianeggianti da cui si posso ammirare degli scorci fantastici delle colline intorno. Dopo circa 10 km arrivo finalmente sulla cima, una splendida visuale del lago d’Orta, dell’Isola di San Giulio e della Madonna del Sasso si apre davanti ai miei occhi. Il panorma è stupendo e mi concedo un attimo di riposo sdraiato in un prato circondato da primule, che immagine bucolica!!! 🙂 Avrei proprio voglia di un bel panino con il salame ma purtroppo ho solo con me una barretta che mangio velocemente prima di dedicarmi alla lunga e divertente discesa che mi aspetta, con bei gradoni di roccia e paraboliche naturali....
by Erby | Mar 23, 2011 | Eventi organizzati, Foto, Fun, Life, Percorsi, WildPig |
Gira la ruota, girala, la, la, la! Ebbene si, cari amici Wildpigs! Mancano solo 100 giorni al 2 luglio! Al Sellaronda Hero 2011! Siete pronti? Speriamo di no..altrimenti arriverete scarichi… Vi attenderanno salite e discese epocali, che hanno fatto la storia, (Passo Gardena/Dantercepies 2.298 m, Passo Pordoi 2.239 m, Passo Sella 2.100 m)… Nel frattempo godetevi un pò di foto (altre al sito) prese direttamente dall’edizione zero del 2010! C’è veramente da restare a bocca aperta per la bellezza e maestosità del paesaggio! E preparatevi a tifare per i nostri amici Teo, Alfre ed...