Superenduro Pogno – Day 1

Eccomi qui con un piccolo report dopo la conclusione del prologo spettacolo che si è tenuto ad Orta San Giulio nel pomeriggio. Che dire: sole, caldo, un sacco di gente e 350 biker che popolavano la piazza sfrecciando in mezzo alla folla sbigottita! Non mi soffermo sui tempi che per altro non conosco, vi dico solo che la curiosità dei non appassionati presenti ad Orta era altissima, quindi obiettivo assolutamente raggiunto. Ora scapo a nanna, domani sveglia presto per vedere da vicino i due wildpigs luis e marianna sulla ps. Let’s ride!...

Superenduro @ Pogno: 1 week to go!

ma quanta gente c’era oggi in bici a pogno!!! spettacolare giornata!!! mattinata tranquilla a provare e pomeriggio tra amici gufi a bandellare.. A quanto pare in questo fine settimana a Pogno c’è stato un bel via vai, tutti a provare il tracciato mentre il team dei Gufi si è occupato di ultimare gli ultimi accorgimenti… Tutto è pronto. Nell’ultimo articolo Patrizio Crolla ci ha spiegato diverse cose, ma io ora vorrei proporvi alcune foto inviateci da Giancarlo (sempre dei Gufi). Dai, gasiamoci un...

Finale Ligure: convenzione Wildpigs con Casa Finale

Voglia di una bella giornata di freeride a Finale Ligure? Voglia di una bella giornata di Trekking a Finale Ligure? Voglia di una bella arrampicata a finale Ligure? Voglia di un bel bagno al mare  a Finale Ligure? Voglia di una serata per locali a Finale Ligure? Voglia di un weekend relax con la famiglia a Finale Ligure? Quanta voglia avete?!?!?! Se volete soddisfare tutte queste voglie una giornata non vi basta, conviene una settimana, quindi vi consigliamo di sfruttare la prima convenzione WildPigs.it!   Ecco cosa dicono gli amici di Casa Finale: Il Finalese è un territorio generoso per gli appassionati di arrampicata e mountain bike. Il bilocale è posizionato strategicamente  non distante dalla spiaggia e vicino all ‘antico borgo medievale di Finalborgo. In Finalborgo non entrano le macchine, pertanto gli abitanti sono abituati a pedalare.  : ) Non poteva quindi mancare un negozio interamente dedicato alla bici proprio all’interno del borgo medievale,Bike Store è il tempio per gli appassionati delle due ruote,  se  invece  volete essere  serviti  a  200  mt dall’appartamento c’è il ciclista a fianco della Esso che  è in grado di risolvervi  ogni problema mentre voi vi state rimpinzando con la farinata di ceci. Se avete fame  in  un angoletto di paradiso nel cuore del borgo medievale. A pochi passi dal Chiostro di Santa Caterina, in una piazzetta tanto tranquilla quanto pittoresca c’è la Locanda di Lò. Pochi tavoli rendono l’atmosfera familiare, ma in estate c’è qualche posto in più perché si mangia direttamente in piazza, con vista su castello e chiesa all inclusive. Ma se siete di ritorno  da qualche percorso  ed avete  fame...

I Gufi di Pogno ci presentano la SuperEnduro: venite a scoprirla!

Noi Wildpigs siamo stati presenti l’anno passato alla prima edizione, già quando non sapevamo che ci saremmo trovati a narrarvela. Quest’anno diversi di noi, io compreso, ci siamo cimentati in giri sulla PS1 e PS2, abbiamo fatto visita nel covo dei Gufi e in ultimo abbiamo dato un brevissima anteprima. Ora però è venuto il momento di scoprire, insieme a Patrizio Crolla, cosa veramente viene vissuto dentro il cuore dell’organizzazione: Una gara diversa dalle solite competioni in Mountain bike, questa “2°Super Enduro dei Gufi” “campionato Italiano di primavera” che quest’anno coinvolge 3 comuni: Pogno dove si svolgeranno le iscrizioni al sabato 2 al pomeriggio e 2 “prove speciali” alla domenica 3, Orta San Giuilio dove dalle 17:30 di sabato 2 si svolgerà una suggestiva “prova spettacolo” denominata Prologo. La Superenduro è una disciplina che và oltre una normale Granfondo in MTB e si colloca a metà strada verso una Down Hill cioè le gare di scesa pura; si ispira infatti alle storiche gare di regolarità motoristiche che si svolgevano nei boschi di Pogno negli anni 70 e 80. Il circuito consiste quindi in una prova speciale di prologo che si svolge appunto ad Orta con partenza alle ore 17,30, dove ogni atleta si confronterà con gli avversari in un fettucciato cronometrato con partenza da P.zza Motta e ritorno nella stessa (segreto il percorso che non può essere provato prima). Poi il giorno successivo da Pogno alle 09:30 circa, parte il primo concorrente in trasferimento verso la PS 1 di Pogno  alla quota di 910m circa nella pineta di confine tra Prerro di Pogno e Valduggia. Da lì una discesa di...

Una mattina sui tracciati della Superenduro dei Gufi!

Mancano solo 15 giorni alla superenduro dei Gufi che si terrà a Pogno (NO) nel week end 2-3 aprile e cosa poteva fare un Wildpig che si rispetti se non avventurarsi sul tracciato di gara? Colazione veloce e alle 9.00 sono già in piazza a Pogno, la mia Pitch scalpita ed io non vedo l’ora di passare qualche oretta in mezzo ai boschi, purtroppo sono però da solo tutti gli altri Wildpigs hanno deciso di attendere il tepore del pomeriggio per fare qualche km anche se la scelta ha portato loro solo freddo e grandine 😉 Dopo qualche km di salita capisco subito che le mie gambe non girano, come al solito direi :-), ma niente paura me la prendo molto con calma e dopo circa un’oretta sono alla partenza della PS2 di Rasco che mi porterà giù fino a Valduggia. Mi riposo un attimo e dopo aver messo le protezioni inizio la discesa. Il percorso è perfetto e scorrevole con una costante alternanza di paraboliche naturali, tratti più tecnici e salti artificiali. Non manca però una bella caduta su un tornante molto ripido e pieno di radici che mi coglie veramente impreparato. Tutto comunque molto bello peccato che in un lampo sono a Valduggia, la salita mi aspetta.   Dopo qualche km svolto a sinistra in direzione Valpina ed incontro un gruppo di quattro biker di Milano anche loro in fase allenamento pre gara con i quali scambio due parole. Due di loro vanno veramente forte in salita mentre altri due sono come me in debito di ossigeno 🙂 Mi fermo comunque per riempire la borraccia e riposarmi un...

Anteprima sulla SuperEnduro dei Gufi

  Durante il nostro incontro con i Gufi abbiamo avuto modo di conoscere meglio le menti che per la seconda volta organizzano la SuperEnduro in quel di Pogno; Devo dire che le cose a cui pensare, organizzare, pianificare per una buona riuscita sono davvero moltissime… Ricordo ancora la buona riuscita dell’edizione zero: grandi Ragazzi!! Facciamo quindi una brevissima carrellata dei punti salienti dell’edizione 2011: PROLOGO: 2 Aprile – Orta S. Giuglio Sabato 2 Aprile tenetevi liberi e accorrete  nell’affascinante Orta S.Giulio per un aperitivo veloce; su un percorso che non vi svelo scorrerrà adrenalina pura per 40”!! Ritrovo per la partenza della prova alle ore 17.30  in Piazza Motta . GARA: 3 Aprile – Pogno Apriamo le danze!! L’ A.S.D. MTB I GUFI in collaborazione con CICO BIKES e TEAM LOCCA daranno vita alla detta “ SUPER ENDURO DEI GUFI “. La partenza si terrà nella Piazza degli Scacchi . Suddivisa in tre prove speciali ed altrettanti trasferimenti, vedrà la partenza dalla Piazza degli Scacchi , dove verranno ospitati gli stands dell’organizzazione e degli espositori. La partenza del primo concorrente è prevista per le ore 9.30. Ma vediamo brevemente cosa ci aspetta: “PS 1 “ La prima prova speciale, denominata “POGNO” ha lo start nello stesso punto della terza, ha un dislivello di 400 metri con una percorrenza media di 7/8minuti. Per raggiungere la PS1 si percorrerà la strada Provinciale chiamata “CREMOSINA “, passata la galleria al bivio si svolta a destra per risalire i paesi di ZUCCARO e VALPIANA , arrivando finalmente in cima per iniziare la gara .Il tempo massimo dallo START all’inizio della PS1 sarà di 1...