SuperEnduro : Intervista a Franco Monchiero

SuperEnduro : Intervista a Franco Monchiero

Amici cinghiali oggi facciamo due parole con Franco Monchiero, l’altra icona del circuito Super Enduro e Super Mountain. La volta precedente abbiamo incontrato Enrico Guala ed oggi tocca al direttore di gara! Ma non perdiamo tempo, non cincischiamo… Accomodatevi meglio sulla sedia che si parte.     Buongiorno Franco, grazie per esser aver risposto all’intervista. Vuoi brevemente raccontare qualcosa di te e spiegare come ti è nata la passione per il ‘fuoristrada’ e come è sfociato nell’ enduro e nel super enduro ? La mia passione per il fuoristrada (all’inizio soprattutto per il Motocross) nacque quando ero ancora un ragazzino. Credo avessi più o meno 7/8 anni, quando mio padre mi portò a vedere una gara internazionale dove, ricordo ancora, vinse un grande campione di quei tempi (Emilio Ostorero) e da quel giorno ne rimasi praticamente “folgorato”!  Da allora il motocross, ma probabilmente un po’ tutto ciò che aveva ruote artigliate divenne una filosofia di vita. Appena ebbi l’età per poter fare gare, iniziai con l’Enduro (allora si chiamava Regolarità), ma poi feci tanto anche Motocross con discreti risultati,  ottenuti soprattutto per la mia grande passione. Nel 1987, quando praticamente smisi con le moto, mi comprai la prima MTB e fu automatico esportare le esperienze fatte prima. Pensa che nel 1988, organizzai una gara di MTB che si svolse con gli stessi meccanismi che oggi applichiamo al Superenduro. Pensavo da tempo che la formula dell’enduro fosse  perfetta per la MTB, ma probabilmente prima di coinvolgermi come organizzatore ero troppo impegnato agonisticamente in prima persona. Questo mi fa pensare che forse si invecchia anche per questo motivo 😉  Per mettere a disposizione degli altri l’esperienza accumulata! Superenduro credo sia la naturale  evoluzione del...
SuperEnduro : Intervista a Enrico Guala

SuperEnduro : Intervista a Enrico Guala

Enrico non è di certo uno sconosciuto. Chiunque abbia visto anche solo un video di Superenduro o si sia recato presso l’arrivo delle gare l’avrà incrociato ma soprattutto sentito parlare in molte lingue. E’ infatti lo speaker che dà la carica alla partenza e accoglie i bikers all’arrivo… ma non solo, è assieme a Franco Monchiero (che conosceremo nel prossimo articolo a lui dedicato) la mente e l’organizzatore del circuito SuperEnduro powered by Sram e della neonata SuperMountain ! Impossibile quindi non sapere chi sia e se anche fosse, oggi avrete modo di conoscerlo.   Ciao Enrico e grazie per aver accettato l’invito Wildpigs. Come abbiamo detto, sei una figura chiave per il mondo Superenduro, un compito molto importante, come lo vivi? Ciao ragazzi, grazie a voi per l’opportunità. Vivo il Superenduro come tutte le cose che faccio e che ho fatto nella vita, con grande entusiasmo e trasporto. Mi piace dare il 100% in quello che faccio, a volte anche oltre il limite “fisico” ma mi da grande gioia vedere che ci sono un sacco di persone che stanno bene e si divertono nel Superenduro. Quando Franco Monchiero mi disse per la prima volta “dobbiamo metterci ad organizzare gare di Enduro gli risposi che non avevo tempo (era vero), ma ora lo ringrazio per avere insistito, avermi convinto e farmi sempre vedere che cosa c’è “oltre”. Il circuito Superenduro è, nel corso dell’anno, un grande tour che attraversa molte località. Che impegno richiede un’organizzazione così? Sebbene possa sembrare retorica ti dico che ci vuole molto più di quello che uno possa immaginare. Ce lo hanno confermato in questi anni...

[intervista] Mountain bike oggi: la RIVISTA ONLINE GRATUITA

Buongiorno cinghiali! Quanti di voi leggono riviste sulla mountain bike? Io lo faccio, e ne leggo parecchie… Tutto questo comporta dei costi però ovviamente e in questi periodi,,, diciamo che ho ridimensionato le letture 🙂 Ho scoperto però da un paio di mesi una rivista online che merita di essere letta. non un semplice sito, una vera e propria rivista: oltre alla parte di news, qui abbiamo un vero e proprio sfogliabile, con rubriche e servizi. Il sito/rivista in questione MOUNTAINBIKEOGGI.IT e interessato al progetto, che trovo anche ben fatto, ho deciso di fare qualche domanda ad Alessando, ovvero il redattore della rivista: D: Ciao Alessandro, innanzi tutto grazie del tempo che hai deciso di dedicarci, come è nata l’idea di una rivista online?“Dalla volontà di unire una grande passione, quella per la mountain bike e per il riding off road, alla professione di giornalista. E’ nato così MountainBike Oggi, web magazine per scelta e per necessità: credo infatti che il web journalism sia l’unica strada percorribile per chi oggi dal basso voglia farsi editore di una nuova testata. Attenzione: credo che così come in passato la TV non ha ammazzato il cinema, allo stesso modo il web non ucciderà la carta stampata. Tuttavia tra i magazine cartacei ci sarà una selezione selvaggia, alla fine della quale sopravviveranno solo le testate che avranno alle spalle gruppi editoriali strutturati e innovativi, in grado di fornire prodotti specializzati e di ottima qualità. Il web offre invece la possibilità di presentarsi al pubblico con investimenti contenuti: anche qui però la concorrenza è selvaggia. MountainBike Oggi non è certo la prima testata telematica...
Report Superenduro PRO6 – Finale Ligure (SV), 20-21 ottobre 2012

Report Superenduro PRO6 – Finale Ligure (SV), 20-21 ottobre 2012

Gran finale… A Finale! L’evento che ha concluso questa grande stagione di Superenduro 2012 è stato davvero esplosivo! Cinquecento partenti hanno costretto lo staff a chiudere le iscrizioni già venerdì e c’è stata grandissima affluenza di pubblico in piazza Vittorio Emanuele, dove erano ospitate l’area paddock e la partenza, ma anche al prologo di sabato sera lungo le vie del centro e sui percorsi delle cinque prove speciali di domenica, dove si sono dati battaglia i numerosi atleti arrivati da tutto il mondo. Nutritissima la rappresentanza di bikers europei, ma non solo, tra cui non si possono non ricordare Dan Atherton, Nicolas Vouilloz e Anne Caroline Chausson, che ha corso in sella alla nuova Ibis Mojo HD 2013 ed anche una folta schiera di americani e di scatenati neozelandesi di Specialized Bikes, che hanno tenuto il gas spalancato dalla prima all’ultima speciale. Questa gara ha visto l’incoronazione di Davide Sottocornola a vincitore del circuito PRO 2012, il ritorno di Marco Rodolico, Alex Lupato e di Chiara Pastore, dopo gli infortuni della scorsa estate ed una defezione importante da parte di Rémy Absalon, a causa di una frattura al polso, in una caduta durante le prove di mercoledì. Nicolas Vouilloz, che ha disputato il prologo e più di metà gara in preda alla gastroenterite che lo ha colpito proprio sabato, non è riuscito a terminare tutti i 55 km di gara, ritirandosi dopo la PS4. Dominatore della gara è stato proprio l’inglese Dan Atherton, che, dopo la seconda piazza al prologo di sabato, ha stravinto tutte e cinque le speciali di domenica. Seconda posizione assoluta per Davide Sottocornola, davanti allo...
Superenduro PRO Powered by SRAM – Una settimana alla Finale

Superenduro PRO Powered by SRAM – Una settimana alla Finale

Ormai  manca veramente poco, grossomodo 114 ore e si aprirà l’ultimo round, l’ultimo super round che chiude i battenti di una stagione veramente al top. E’ l’evento più atteso dell’anno. L’elite dell’enduro mondiale è pronta ad incontrarsi nuovamente a Finale Ligure il 20 e 21 ottobre, per la tappa conclusiva del Superenduro Powered By SRAM 2012. Il Grand Finale del Superenduro va ben oltre l’aspetto sportivo, per un weekend le energie del mondo gravity convergeranno tutte in questo angolo di Liguria conosciuto da tutti come la Mecca della mountain bike, una location unica ricca di storia e passione dove ogni biker almeno una volta nella vita deve far correre la propria bici! (fonte superenduromtb.com) Alcuni Wildpigs ci saranno, altri seguiranno da lontano ma se ti capita di passar da quelle parti il 20 e il 21 ottobre, facci un giro!! Come scusa ? Ah vuoi pomparti? Beccati questo video. Ti aspetto in sella. E se sei un biker leggi bene qui sotto Vi ricordiamo di affrettarvi con le iscrizioni, i numeri stanno salendo di giorno in giorno! Per tutti i dettagli sulla gara e per prenotare il vostro soggiorno vi invitiamo a visitare la scheda della...