Superenduro PRO di Sestri Levante: -2 al via!

Sembrano passate poche ore dal week end trascorso sulle colline di Pogno (NO) che già i nostri WILDPIGS sono in tensione per la prima prova Pro del circuito superenduro che si terrà questo fine settimana a Sestri Levante. Non mi resta che raccontarvi qualcosa dalla mia noiosa scrivania ricoperta di pratiche lavorative da terminare mentre i miei cari amici wildpigs sono sparsi per la riviera ligure, alcuni alla Pro altri invece a Finale Ligure a fare qualcosa di veramente carino che presto vi racconteremo. Vi rimando agli articoli dedicati per quanto riguarda i tracciati ed il timetable dell’evento, mentre io muoio di invidia per tutti voi che vi state divertendo 🙂 Si preannuncia comunque un fine settimana fantastico con già 200 atleti iscritti, quindi non mi resta che fare un grosso un bocca al lupo a Marianna, Chiara, Luis e Davide! A presto con i loro racconti!...

Sulla scia di una… LuMaka!

L’ho conosciuta, ahimè, in seguito ad un incidente! E sono rimasto a bocca “aperta” vedendo il suo polpaccio ”aperto”, tatuato da ben 30 punti di sutura. Se non hai problemi di stomaco, guardalo qui! Ci sono stati quindi i primi contatti, e poi la decisione di conoscerla e farla conoscere a tutti gli amici Wildpigs, attraverso l’intervista non convenzionale che segue … E. LuMaka, ciao! Come va la gamba? L. Ciao! Ho finalmente tolto i 30 punti dopo venti giorni. La ferita è molto brutta a causa di una necrosi, ma con la nuova cura sta migliorando. E. Di nuovo in sella tra poco tempo quindi? L . Ci son già risalita! Lo scorso sabato ho pedalato sino in cima alla Colla, facendo poi la discesa dei “maiali” la mia preferita! avevo bisogno e voglia di andare in bike. E il 1 maggio farò la gara di Priero!!! E. Con tutti questi punti, hai mantenuto una buona posizione in classifica! L. Si, non credo che qualche altro biker mi abbia battuta già a inizio stagione quanto a punti di sutura! Tra l’altro erano i punti che mi mancavano per prendere il televisore HD! E. Uno stimolo in più per la stagione 2011 però … L. E’ questo il mio secondo anno nella specialità del Superenduro, e da quest’anno faccio parte del Team Locca. Non vedo l’ora di tornare alle gare! Lo stimolo? Migliorare le prestazioni, imparare a scendere meglio, a scendere free insomma! E. Il 2010 che anno è stato: gioie o dolori? L. Il 2010 è stato l’anno più bello, per motivi personali e perché ho vinto molte...

Intervista a Daniele Uccelli di ‘Mtb I Gufi’

L’avevamo promesso e l’abbiamo mantenuto, abbiamo raggiunto Daniele Uccelli dei Gufi che in veste di atleta e organizzatore della Superenduro ha gentilmente risposto alle nostre domande. Daniele, come membro dei gufi e quindi anche organizzatore, è stato molto complesso organizzare e coordinare l’evento? quanto tempo ci è voluto? L’organizzazione di una gara di Superenduro è complessa e, per questo motivo, è importante che ogni membro del gruppo abbia un compito preciso a cui dedicarsi. Per questo, a partire da circa due mesi prima della gara, ci siamo riuniti ogni settimana per fare il punto della situazione su ogni singolo aspetto. In realtà, la macchina organizzativa si è messa in moto molto prima di due mesi fa, perché, ad esempio, la pulizia e la preparazione dei sentieri sono iniziate lo scorso autunno, prima dell’arrivo della neve. Quando siamo stati alla riunione un giovedì sera, ci siete sembrati molto affiatati e simpatici, oltre ad aver riso un sacco, direi che siete una famiglia. C’è qualche aneddoto divertente che vuoi raccontare? Devi sapere che io, durante le riunioni, sono indisciplinatissimo (te ne sarai accorto) e faccio un mucchio di casino. Puntualmente, come a scuola, Patrizio (Crolla) mi becca sempre e mi riprende tipo prof. Ogni volta che ad una riunione interviene Massimiliano del Team Locca, ci mettiamo a parlare di biciclette per i fatti nostri e ci becca regolarmente! Del resto, se non ci divertissimo, non riusciremmo a fare tutto quello che facciamo. Ci daresti un breve parere da atleta per quanto riguarda il tracciato? Ah, abbiamo saputo che anche i ‘gufi cadono’, come è andata? Il percorso è estremamente duro, perché...

Superenduro Pogno – ecco i racconti dei nostri Wildpigs

Dopo la fatica della gara di domenica scorsa abbiamo raggiunto alcuni atleti che gentilmente ci hanno raccontato la loro esperienza sul tracciato di Pogno, eccoli in ordine di pettorina: n.5 Davide Sottocornola n.98 Marianna Uttini n.116 Luis (Flower SnowboardShop) Oltre a questi promettiamo anche di raggiungere qualche Gufo  !!   Davide Sottocornola Prima gara della stagione nella super enduro per me … nuovo team GT THREESIXTY DEGRESS subito vittoriosi…quindi felicissimi del risultato. Come al solito tracciato bellissimo reso ancora piu’ insidioso dai numerosi passaggi dei biker :”buche e curve sfondate”. ps1: partito subito forte per recuperare i secondi persi nel prologo “piantato sulla salitella che pirla”… e portata a termine con successo con 8 sec su Andrea e 2 su Alex Lupato. ps2: non ho voluto forzare, il giorno prima si scivolava tanto e non mi andava di incappare in una caduta….comunque vinta anche questa con solo 2 sec su Andrea!! ps3: alla partenza Andrea era super concentrato… partito fortissimo!!!!! io sono sceso cercando di non fare errori e di non rovinare tutto e all’arrivo scopro che ho migliorato di 2 sec. Bravo s8 Davide !!!!!! 🙂 Anche se correndo in casa non è stata una passeggiata, gli atleti rivali sono andati fortissimo! Un grande plauso ai gufi e a tutti coloro che hanno collaborato per il perfetto svolgimento della manifestazione: w i gufi per un 2012 ancora piu’ spumeggiante! Ciao a tutti gli amici di Wildpigs da Davide s8, continuate cosi’ che siete bravissimi. Marianna Uttini Fino a due anni fa Pogno era una località pressoché sconosciuto nota ai più solamente per la presenza delle note fabbriche di rubinetti;...

Superenduro Pogno – Day 2 ed il successo di Sottocornola!

Anche ieri i wildpigs al completo si sono ritrovati alle 830 in punto in quel di Pogno, l’attesa per la gara si sentiva già da qualche giorno, noi tutti non vedevamo l’ora di vedere all’opera non solo i grandi della superenduro ma soprattutto i nostri amici. Dopo qualche chiacchiera scambiata con Marianna prima della partenza, e dopo aver bevuto un ottimo succo ACE 😉 arriva finalmente il tempo delle prime partenze, breve presentazione degli atleti di punta e poi via per la prima salita che li condurrà alla partenza della PS1, la piazza è ormai gremita, i 350 bikers si susseguiranno alla partenza mentre noi ci incamminiamo sul tracciato. E’ stranissimo percorrere a piedi la salita che normalmente si fa scendendo a tutta velocità con le mtb, si notano un sacco di particolari che la velocità non ti fa percepire, uno tra tutti la grande pendenza di alcuni tratti. Finalmente arriviamo nel tratto che abbiamo scelto, mancano pochi minuti alla partenza, prendiamo posto giusto in tempo per vedere i bikers affrontare uno dopo l’altro un salto alla fine di un bel tratto ripido, è uno spettacolo vederli passare, Andrea Bruno e Davide Sottocornola (atleta di casa nonchè vincitore finale) hanno una style incredibile ma anche gli altri non sono da meno. Aspettiamo con trepidazione Marianna e Luis che scendono veramente a fuoco e poi iniziamo e ridiscendere il percorso visto che sono ormai le 12 per riportarci in Piazza degli Scacchi. Stanchi ma felici decidiamo di rientrare a casa, purtroppo non riusciamo a vedere il secondo passaggio sulla Ps1 a causa degli impegni di tutti ma siamo fieri di...