Enduro del MARGUAREIS

Enduro del MARGUAREIS

Domenica 18 maggio a Chiusa di pesio (CN) si svolgerà a terza tappa della coppa piemonte 360 enduro e noi wildigs siamo andati a provarla, o almeno ci beiamo provato, era il 25 aprile e di solito la gente si ammazza di grigliate, noi invece ci svegliamo presto e partiamo alla conquista di Chiusa di Pesio in provincia di Cuneo. Arrivati a destinazione iniziamo a pedalare in base alle info che ci hanno dato, ma purtroppo le PS non sono ancora segnate e ovviamente ci perdiamo, facciamo salita, salita, salita, asfalto, passi di montagna e alla fine dopo anche una bella passeggiata in altura con la bici in spalla e la neve alle caviglie imbrocchiamo un sentiero, che poi scopriremo essere la PS1, bella molto fluida pochi tratti pedalati, anzi nessuno si può dire…. Le PS in gara saranno 3 ma noi, avendo girato tutto il giorno per la provincia di CN siamo riusciti a farne solo una.questo è il link della gara: http://www.360enduro.it/mtb/tappe/chiusadipesi Ah gia dimenticavo facciamo un grande imbocca al lupo al mio compagno di avventura  Alessio Vercelli  che andrà a gareggiare e darà del suo meglio per fare un ottimo risultato, cosa che può fare…    ...
DIRT CAMP Livigno

DIRT CAMP Livigno

Ciao cinghiali, probabilmente ne avrete già sentito parlate, ma io ve lo introduco a modo nostro, il motivo per il quale un “prodotto” sicuramente buono, diventa migliore…. Mi scrive  Agnese, una rider conosciuta travestita da donna primitiva mentre guidava la sua fullona da freeride durante una 24h di Finale diversi anni fa (aveva anticipato i tempi lei col suo gruppo di grlzzz!). Ora la scopro legata a questo evento per motivi lavorativi e me lo presenta così: Nel comunicato trovi tutte le info, ma ti anticipo che si tratta di una 5 giorni di riding durante il Nine Knights MTB: lo scopo è girare per tutto il resort con le guide, fare una giornata in compagnia di un pro rider, un workshop meccanico, testare i nuovi prodotti delle aziende test, vedere insieme il Nine Knights e fare un po’ di sana baldoria tra aperitivi e final party! Baldoria BALDORIA!!! Già il Nine Knights merità, ma se ci aggiungi un pò di lezioni di tecnica e la baldoria… Allora non ci sono scuse! Ecco il programma (ho evidenziato in grassetto i punti di interesse cinghialeschi): CAMP DIRT LIVIGNO Livigno (SO), 18.22 giugno 2014 Camp Dirt Livigno è il mountain bike camp all mountain e gravity pensato da riders per i riders, per scoprire Livigno, testare i nuovi prodotti del mondo mtb e vedere dal vivo l’evento internazionale Nine Knights MTB. ___ . ___ Gli amanti della mountain bike potranno assaporare il proprio menù a base di adrenalina tra i programmi offerti dal Camp Dirt Livigno: una 5 giorni di mountain bike e divertimento per scoprire il comprensorio livignasco dalla A alla Z,...
Sempre più singlespeed!

Sempre più singlespeed!

Si perché dopo parecchio tempo, sono riuscito a tornare in sella, e dalle previsioni negative di zeru uscite, ne ho inanellate ben due in due giorni! Da pazzi! Cari amici cinghiali eccomi a raccontare nuovamente di esperienze personali in bicicletta come un perfetto biker iscritto ai bikers anonimi col problema della troppa voglia di bikeggiare. Nel mezzo del cammin di un pomeriggio primaverile, mi ritrovai ad aver tempo di pedalare ed organizzai alla svelta un’uscitina sulle colline di Gattinara, tanto per passare due orette in compagnia del Baroni sui pedali. Non vedo l’ora di tornare in sella alla mia singlespeed. Non ho bene in mente cosa mi possa attendere: tanto tempo da quando non pedalo, ma confido nell’allenamento del buon Mario, istruttore di spinning che fa lezione a me ed altri cinghiali il giovedì sera. Ragazzi, il commento sul ss è sempre lo stesso, anzi si rafforza: che figata veramente! Le salite nelle colline dei vigneti non mancano, sono corte ma toste. E con il ss se non voglio fermarmi dopo un metro, impiantato con un rapporto che sembra (anzi sarebbe) durissimo da spingere, non mi resta che alzarmi sui pedali e spingere più della salita, per aggredirla e non per sopravviverla. E infatti si viaggia bene, se riesco a mantenere il ritmo è una goduria, le gambe vanno e il compagno di uscita rimane presto indietro con il suo rampichino. E’ chiaro che quando la strada spiana, mi prendo un attimo per rifiatare, ma non appena ricomincia a salire, giù l’acceleratore sui pedali e si sale. Asfalto, strada bianca o sterrato non fa differenza: se hai la gamba,...
Un mini trail dietro la Chiesa del Barro

Un mini trail dietro la Chiesa del Barro

Buongiorno amici cinghiali! Ormai quest’uscita risale a più di 2 settimane orsono ma la ricordo con molto piacere. Eravamo io, Teo, Alby e Tata. Io e Tata avevamo un limite di tempo causa impegni nel primissimo pomeriggio così io propongo un giro in cui dopo un pò ci permetta di fare un anello e tornare indietro. Si sale in direzione del Barro e sorprendentemente riesco anche a terminare il muro senza metter giù piede 🙂 SuperWow come terza pedalata dell’anno! Chi è del posto e sa quanto è ripido il primo pezzo può dire che me la sono cavata benone. Dopo la chiesa si prende in direzione Ameno. La mia idea è quella di scendere alla fino a toccare la discesa dell’ E6 lungo un sentierino che ho fatto l’anno scorso ma le piogge dei mesi precedenti hanno fatto cadere molti alberi rendendo di fatto impossibile la percorrenza. Qui io e Tata salutiamo Alby e Teo che proseguono per altre mete. Noi invece prendiamo un sentierino che non avevo mai fatto ma che trovo molto molto figo. Stretto, molto su e giù e appagante.  Pian piano si scende e verso la fine ecco alcuni passaggi molto tecnici. Io in alcuni sono sceso perché su rocce bagnate e con dei bei droppettini da 60/70 cm proprio non mi son fidato. Giunti in fondo eccoci sulla strada jeepabile ai piedi dell’E6. Veloci e sfuggenti, via verso casa. Il tempo si è fatto tardo, il sorriso invece, largo… Ho finalmente avuto un pò di tempo per finire il plugin per Tripkly. Ecco Qui la prima cartina integrata simile a quella che ho...
Bike Hotels Finale Ligure

Bike Hotels Finale Ligure

E poi ti svegli un giorno e ti accorgi che assieme alla tua bici in quel della Liguria hai dormito sempre e solo in una tenda sulla terra rossa delle Manie. Con la famiglia hai bazzicato qualche albergo ma “preso a caso” su internet. Per carità, nella tua piccola esperienza hai visto che molti alberghi hanno un occhio di riguardo per i ciclisti, ma ti stai chiedendo “Esiste di più?” E cazzarola scopri che si, esiste di più!!!! Esiste un’associazione chiamata “BIKE Hotels Finale Ligure e Quattro Borghi” composta da strutture ricettivo turistiche del Finalese e del territorio dei Quattro Borghi (Finalborgo, Noli, Varigotti, Verezzi, Rialto, Orco Feglino, Calice Ligure, Vezzi Portio) Attualmente si tratta di una ventina di strutture tra hotel, camping e B&B, e cosa offrono di più rispetto agli altri alberghi per noi bikers? Ecco i servizi: DEPOSITO SICURO: tutti gli alberghi del Gruppo “Bike Hotels Finale Ligure” sono dotati di un deposito per le biciclette allestito con rastrelliere e ganci. Il deposito – utilizzato esclusivamente dalle ospiti bike – è provvisto di tutto il necessario per le escursioni in Bicicletta. PICCOLA OFFICINA: gli alberghi del gruppo mettono a disposizione dei propri ospiti un’officina attrezzata con tutto il necessario per la manutenzione ordinaria della bicicletta e per le piccole riparazioni. LAVANDERIA: tutte le strutture forniscono un servizio lavanderia per l’abbigliamento tecnico e sportivo fatto al rientro dagli allenamenti e dalle escursioni. ANGOLO FITNESS E MASSAGGI: ogni hotel è dotato di un’area apposita con attrezzi fitness. Inoltre su richiesta e prenotazione è possibile usufruire di massaggi rilassanti e defaticanti. ITINERARI CICLISTICI: ogni hotel ha mappe e percorsi...